Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze e strumenti teorici e pratici, per svolgere l’attività di Tutor dell’Apprendimento. L’impostazione metodologica della formazione si rifà all’importanza dell’individuazione dello stile di apprendimento del bambino e del ragazzo, al fine di supportarlo nella ricerca del proprio metodo di studio, utile per comprendere il mondo circostante. Per questo motivo, il professionista formato, in futuro, potrà affiancare tutti i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.), compresi quindi i bambini con disabilità, disturbi evolutivi specifici e in situazione di svantaggio. Il corso, di 25 ore (20 ore in presenza + 5 online), offrirà al corsista una visione globale e articolata dell’azione-apprendimento, tramite 5 figure professionali diverse: neuropsichiatra, psicologo, pedagogista, logopedista e Tutor.

Calendario attività:
1.Sabato 07 marzo 2020 dalle 9.00 alle 13.00
- Inquadramento nosografico e nosologico D.S.A.
- Classificazione disturbi apprendimento
- Diagnosi differenziale tra disturbi dell’apprendimento specifici ed aspecifici (ritardo mentale, disturbi psicopatologico…)
- Epidemiologia
- Eziologia e patogenesi
- Clinica D.S.A.
- Comorbidità ADHD e disturbi del comportamento generale
- Evoluzione clinica dei disturbi nel corso dell’evoluzione scolastica
- Quadro clinico
- Basi neurofisiologiche dei dsa: stato dell’arte nella ricerca
2. Sabato 14 marzo 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Dott.ssa Raffaella Fornaseri – Psicologa e Psicomotricista
- Sviluppo quadri clinici
- Illustrazione grafico WISC
- Lettura di una diagnosi
- Lettura e stesura di un P.D.P.
3. Sabato 21 marzo 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Dott. Anna Guerrini – Logopedista
- Disturbi del linguaggio
4. Sabato 28 marzo 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Dott. Alessandro Marchi – Pedagogista e Presidente C.S.E. Verona
- Stili di apprendimento
- Strategie pedagogiche
- Motivazione e autostima
- Metodo di studio e pianificazione
5. Sabato 04 aprile 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Dott.ssa Esmeralda Balistreri – Psicologa P.N.L. e Tutor C.S.E. Verona
- Pianificazione primo incontro
- Individuazione dello stile di apprendimento
- Impostazione del metodo di studio
- Creazione e utilizzo delle mappe concettuali e mentali
- Uso degli strumenti compensativi
- Presentazione casi pratici
Numero corsisti: min. 8 / max. 15
Luogo: presso Studio Incipit – Family Care, Via Raimondo Franchetti, 6 – Verona.
Costi: € 290. Se vieni chiamato entro 1 anno dalla fine del corso, per far parte della nostra squadra in qualità di Tutor dell’Apprendimento, ti verrà rimborsata una quota di € 100.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione come Tutor dell’Apprendimento.
Compila il modulo e invialo a centroservizieducativi@gmail.com
C’è anche la possibilità di iscriversi ai singoli incontri al costo di € 80 l’uno, inviando una mail di richiesta e dopo aver avuto conferma della disponibilità dei posti.